Comunità Piergiorgio ONLUS

I disabili per i disabili



La presa in carico del bambino con autismo come necessità di lavoro sui contesti di vita fino all’età adulta

Convegno

La presa in carico del bambino con autismo come necessità di lavoro sui contesti di vita fino all’età adulta

Venerdì, 7 Febbraio 2014 - Sabato, 8 Febbraio 2014

sala Pietro da Cemmo c/o Museo Civico di Crema e del Cremasco piazzetta Winifred Terni de Gregorj, 5

Crema

Descrizione

Le due giornate, organizzate dalle edizioni uovonero, da Anas Crema Onlus e dall’associazione di promozione sociale Capoverso, intendono fornire a professionisti, insegnanti, genitori ed educatori gli strumenti e le strategie per lavorare sui diversi contesti di vita della persona con autismo. Vogliono inoltre sottolineare il fatto che la presa in carico non è riducibile alla sola terapia riabilitativa ma che prendere in carico significa accompagnare la persona in tutti i suoi ambienti di vita, adattando ed educando l’ambiente ad accogliere una persona con neurodiversità, e sviluppare la consapevolezza del fatto che una prognosi positiva di una diagnosi di autismo non risiede tanto nella gravità della diagnosi stessa ma nella capacità dell’ambiente di adattarsi alla persona.

Quota di iscrizione

Quote differenziate

Ulteriori informazioni


Telefono:
e-mail: convegno2014@uovonero.com
Sito Web: http://www.uovonero.com

Allegati


Condividi

Servizi interattivi

Siti correlati

Login utente


Comunità Piergiorgio ONLUS: C.F. 00432850303
Sede legale: Piazza Libia, 1 - 33100 Udine (UD) - Friuli Venezia Giulia - Italy
Amministrazione +39 0432 542240 - Residenza +39 0432 402036 - Fax +39 0432 541676 - e-mail: cpg@piergiorgio.org - pec: cpg@pec.piergiorgio.org
Sede secondaria: Via Verzegnis - Fraz. Caneva - 33028 Tolmezzo (UD) - Friuli Venezia Giulia - Italy
Tel +39 0433 2525 - Fax +39 0433 353116 - e-mail: caneva@piergiorgio.org
Copyright © 2007-2015 by Webik