La Comunità Piergiorgio Onlus è un ente di formazione accreditato per l’erogazione di corsi di formazione professionale finanziati dal Fondo sociale europeo, dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia. Dal 1998 offre opportunità formative a persone con disabilità e a persone disoccupate.
La formazione per persone con disabilità
La Legge regionale n. 22 del 20 agosto 2007 finanzia corsi di formazione rivolti a persone con disabilità, occupate e disoccupate, di età compresa fra i 18 e i 65 anni, con l’obiettivo di favorirne l’integrazione sociale e lavorativa.
Per rendere realmente efficace la sua azione formativa, nel corso degli anni la Comunità Piergiorgio ha consolidato forme di collaborazione con numerosi soggetti pubblici e privati, sviluppando una rete di cooperazione all’interno della quale tutti i partner direttamente coinvolti hanno modo di contribuire allo sviluppo dell’attività formativa.
Il Programma specifico 26/2023 della Regione Friuli Venezia Giulia consente di garantire il trasporto attrezzato per le persone impossibilitate a raggiungere autonomamente la sede formativa e un tutor didattico a supporto dell’apprendimento degli allievi, presente in aula per tutte le ore di formazione.
La partecipazione ai corsi
Le preiscrizioni possono essere presentate durante tutto l’arco dell’anno. La partecipazione ai corsi è gratuita. Al termine del percorso formativo viene rilasciato un attestato di frequenza.
Corsi in partenza
Intelligenza artificiale e mondo del lavoro
Grafica e intelligenza artificiale
English at work
Gestione del back office
Capacity building per il lavoro
Corsi avviati
Willkommen: tedesco per l’accoglienza
Scarica il catalogo dei corsi dell'anno formativo 2024-25
Per informazioni e iscrizioni:
e-mail: formazione@piergiorgio.org
WhatsApp: 0432 1919953
Tel.: 0432 1919947 oppure 0432 1919950
La formazione per persone disoccupate
La formazione è un valore aggiunto per il lavoro e per l’integrazione. Aderendo al Programma PiAzZA e al Programma GOL la Comunità Piergiorgio condivide l’obiettivo della Regione Friuli Venezia Giulia di favorire l'apprendimento permanente come chiave per inserirsi o reinserirsi nel mondo del lavoro. I corsi sono aperti ai residenti in Regione, in età lavorativa. Gli obiettivi del Programma PiAzza e di quello GOL sono quelli di sostenere gli investimenti a favore del capitale umano, facendo leva sul rafforzamento delle opportunità occupazionali; promuovere la coesione e la protezione sociale; favorire l'aumento della competitività e rivolgersi alle persone occupate e disoccupate.
Il programma si rivolge a disoccupati, occupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali, lavoratori fragili, vulnerabili, persone con disabilità, giovani NEET e lavoratori maturi over 55.
Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l’impiego. Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all’ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG. A chi avrà frequentato i moduli sulla sicurezza generale e specifica saranno inoltre rilasciati i relativi attestati, aventi valore legale.
Per informazioni e iscrizioni:
e-mail: formazione@piergiorgio.org
WhatsApp o telefono: 0432 1919953
I nostri laboratori sono stati attrezzati grazie al Programma Operativo Complementare POC 2014-2020
"Sostegno al sistema regionale formazione professionale per l’adeguamento tecnologico dei laboratori didattici".