Comunità Piergiorgio ONLUS

I disabili per i disabili



La Comunità Piergiorgio è una ONLUS che persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale e si propone lo sviluppo integrale delle persone portatrici di handicap.
Informazioni sulla Comunità Piergiorgio

Ufficio H

Logo Ufficio H

L'Ufficio H, centro di riferimento della regione Friuli Venezia Giulia per le informazioni e le consulenze su ausili tecnici, informatici e dell'accessibilità ambientale per l'autonomia della persona disabile, è un servizio gratuito della Comunità Piergiorgio ONLUS.

Progetto I.D.A.

Logo del Progetto I.D.A.

I.D.A. (Integrazione Disabili Anziani) è un progetto sperimentale che propone servizi e attività utili alle persone anziane e alle persone con disabilità che vivono nella seconda Circoscrizione.

In evidenza

  • Servizio di prestito ausili

    ruota carrozzina

    Il servizio prestiti consiste nel comodato d'uso a offerta libera di ausili (carrozzine, deambulatori, letti, ecc.) per un periodo di tre mesi.
    Il servizio è erogato secondo il seguente orario: lunedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00, mercoledì e giovedì dalle ore 14.00 alle ore 16.30.

  • Corsi di Formazione Professionale

    Lezione in aula

    La Comunità Piergiorgio Onlus, Ente formativo accreditato dalla Regione FVG, organizza corsi di formazione professionale per persone con disabilità, per occupati e per disoccupati.
    Clicca qui per maggiori informazioni.

  • Sostienici

    Mani

    Ci sono molti modi con cui puoi aiutare la Comunità Piergiorgio a continuare a offrire quei servizi che da quarant'anni sono rivolti ai disabili e alle loro famiglie. Scegli il modo che preferisci.

  • Ufficio H e Gervasutta insieme per i sistemi di comunicazione

    Mente

    È nato il “Centro di riferimento regionale per la promozione e la facilitazione della comunicazione nelle disabilità motorie gravi”, frutto della generalità di delibera formulata dalla Regione.



News dalla Comunità

Scopri il nuovo progetto della Comunità Piergiorgio Onlus

È attiva la campagna di crowdfunding per supportare il progetto della Comunità Piergiorgio Onlus: "Spieghiamo le vele - Il mare è libertà e la libertà è inclusione"

Lega Navale Italiana-Sezione di Grado e Comunità Piergiorgio Onlus, insieme hanno elaborato un percorso su misura per permettere anche a chi vive quotidianamente la disabilità di mettersi alla prova salendo su una barca a vela e provando a condurla. Il progetto si svolgerà a Grado ed è strutturato in almeno otto uscite tra maggio e settembre 2025 per almeno venti persone che frequentano e vivono la Comunità Piergiorgio Onlus nelle sedi di Udine e di Caneva di Tolmezzo e prevede l'accompagnamento di esperti di vela della LNI di Grado.

Il progetto della Comunità Piergiorgio Onlus rientra tra quelli di CiviCrowd FOR 2030, un bando speciale di CiviBank, sviluppato in collaborazione con Ginger." 

Dona anche tu!

[continua]



Online il nuovo numero "Oltre"

A un passo dal Natale è arrivato il nuovo numero di “Oltre”. Potrete trovare il racconto del viaggio a Berlino e l’intervista al vicesindaco di Udine Alessandro Venanzi. I momenti di incontro realizzati in Comunità che hanno toccato tematiche dal nuovo regolamento sui FAP alle truffe alla Musica oltre i sensi. Alle rubriche storiche quali “Libri sotto l’albero” e “Curiosabile” si è affiancata la nuova “Cinema da divano”. E inoltre tutto sui corsi della Formazione professionale, il ricordo delle cassette postali come segno di una comunicazione oramai soppiantata dalle mail e molto altro ancora. La versione completa potete trovarla qui.


Scopri i Software DSA di Anastasis: Strumenti Innovativi per Genitori e Insegnanti alla Piergiorgio

La Comunità Piergiorgio di Udine è un punto demo ufficiale della cooperativa Anastasis i cui software sono dedicati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA). La cooperativa Anastasis lavora da anni per offrire soluzioni tecnologiche innovative, supportando genitori e insegnanti nel percorso educativo dei ragazzi con DSA. Se siete interessati a vedere in azione i loro software, la Comunità Piergiorgio sarà lieta di offrirvi una dimostrazione pratica e di rispondere a tutte le vostre domande. [continua]


La Comunità Piergiorgio sta cercando, per la sede di Udine un/una Oss

La Comunità Piergiorgio sta cercando, per la sede di Udine, un/una Oss (Operatore Socio Sanitario), 36h/settimana con contratto a tempo determinato e possibilità di stabilizzazione. Lavoro su turni diurni. Il canditato/a può inviare un CV, datato e firmato e con l'autorizzazione al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Lgs. 2018/101 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679), all'indirizzo cpg@piergiorgio.org


Settembre porterà i nuovi corsi realizzati grazie al Progetto IDA Insieme sostenuto dalla Fondazione Friuli

anziani

Grazie al Progetto IDA Insieme a settembre partono i corsi: “Yoga della risata”, “Corso d'arte” e il “Laboratorio orto e giardino” che prevede anche tre uscite alla scoperta di giardini del territorio. Le attività sono rivolte alle persone che vivono nei quartieri: San Domenico, Rizzi, Cormor, San Rocco e Villaggio del Sole. Per informazioni Tel: 0432-1919934, mail: progettoida@piergiorgio.org. Per informazioni premi qui


La Comunità Piergiorgio sta cercando, per la sede di Caneva di Tolmezzo un/una Oss

La Comunità Piergiorgio sta cercando, per la sede di Caneva di Tolmezzo, un/una Oss (Operatore Socio Sanitario), tempo pieno di 38h/settimana con contratto a tempo determinato. Lavoro su turni diurni. Il canditato/a può inviare un CV, datato e firmato e con l'autorizzazione al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Lgs. 2018/101 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679), all'indirizzo cpg@piergiorgio.org


La Comunità Piergiorgio Onlus di Udine cerca un/una addetto/a alla cucina per la sede di Caneva di Tolmezzo

cuoco

La Comunità Piergiorgio cerca urgentemente 1 cuoco con contratto a chiamata per la sede di Caneva di Tolmezzo. Il canditato/a può inviare un CV, datato e firmato e con l'autorizzazione al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Lgs. 2018/101 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679), all'indirizzo cpg@piergiorgio.org


La Comunità Piergiorgio Onlus di Udine cerca un/una addetto/a alla cucina

La Comunità Piergiorgio Onlus di Udine cerca un/una addetto/a alla cucina con contratto intermittente (a chiamata). Il candidato deve avere un’età inferiore ai 24 anni o superiore a 55 anni. I candidati ambosessi possono inviare un CV, datato e firmato e con l'autorizzazione al trattamento dei dati personali, secondo il D. Lgs. 196/2003, all'indirizzo cpg@piergiorgio.org


Condividi

Servizi interattivi

Siti correlati

Login utente


Comunità Piergiorgio ONLUS: C.F. 00432850303
Sede legale: Piazza Libia, 1 - 33100 Udine (UD) - Friuli Venezia Giulia - Italy
Amministrazione +39 0432 542240 - Residenza +39 0432 402036 - Fax +39 0432 541676 - e-mail: cpg@piergiorgio.org - pec: cpg@pec.piergiorgio.org
Sede secondaria: Via Verzegnis - Fraz. Caneva - 33028 Tolmezzo (UD) - Friuli Venezia Giulia - Italy
Tel +39 0433 2525 - Fax +39 0433 353116 - e-mail: caneva@piergiorgio.org
Copyright © 2007-2015 by Webik