La Comunità Piergiorgio ONLUS, fondata nel 1971 da don Onelio Ciani con un piccolo gruppo di persone, è un'organizzazione che riunisce disabili fisici nel proposito di autogestirsi e di favorire lo sviluppo integrale della persona attraverso il recupero del maggior grado di autonomia possibile.

È riconosciuta come centro di recupero medico - sociale con D.P.G.R. 02487/Pres. dal 16 febbraio 1975 ed è sia una struttura sanitaria privata che un centro di riabilitazione, di cui all’art. 26 della Legge 833/78. È convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale per trattamenti riabilitativi di tipo ambulatoriale, diurno e residenziale. È un'associazione giuridicamente riconosciuta (D.P.G.R. 0446/Pres. dd. 28/10/93).
È una ONLUS che persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale e si propone lo sviluppo integrale delle persone portatrici di handicap fisico, psichico, sensoriale e di altre patologie invalidanti.